top of page
in-viaggio-con-i-comici.jpg
In viaggio con
I comici
vendredi 1er juillet 2022 à 20h30 
Centre Culturel de la Providence
8 bis rue St Augustin (Vieux-Nice)
[Tarif : 10 €]
[durée : 1h]
Spectacle en langue italienne

Compagnie Teatro Invito / Equivochi (Lecco-Italie)

Sujet original : Beatrice Marzorati et Davide Scaccianoce

Mise en scène : Luca Radaeli

avec Beatrice Marzorati, Davide Scaccianoce & Stefano Bresciani

Représentation en partenariat avec le COALCIT & le Consulat Général d’Italie

A propos du spectacle...

"En voyage avec les acteurs comiques" pour (re)découvrir les origines du théâtre italien. En parcourant les plus célèbres lazzi la compagnie Equivochi, présente les masques, les personnages, les auteurs, les artistes et les anecdotes qui rendent la commedia dell'arte célèbre dans le monde entier. Cependant, il ne s'agit pas seulement d'un hommage à la commedia des origines. In viaggio con i comici s'attache à montrer la vie "en coulisses" des acteurs, tiraillés entre le passé et le futur, entre l'héritage parfois "fatigant" et encombrant et le charme inépuisable qui réside dans cette prestigieuse tradition. Le public est invité à participer activement à ce qui sera un rendez-vous festif et convivial. Entre blagues et déguisements, chansons et musique live, doubles-sens et paradoxes c'est l'art de la comédie dans toute sa splendeur !

Sullo spettacolo...

Seguendo le orme di una sgangherata compagnia di comici, si dipana un divertente viaggio-spettacolo alla scoperta della storia della commedia dell'arte. La compagnia Equivochi presenterà, tra un lazzo e l'altro, le maschere, i personaggi, gli autori, gli artisti e le storie che hanno reso celebre la commedia dell'arte in tutto il mondo. Non si tratta però soltanto di un omaggio ma il riconoscimento della imperitura ed effervescente vitalità della commedia dell’arte, capace ancora oggi di comunicare con tutte e tutti grazie alla forza ancestrale della maschera che attraverso la finzione ci svela la verità. Si mostra inoltre anche la vita “dietro le quinte” degli attori, combattuti tra passato e futuro, tra l’eredità talvolta “faticosa” ed ingombrante ed il fascino inesauribile che risiede in questa tradizione prestigiosa, tra i sacrifici dovuti al mestiere e la potenza diabolica della maschera. Il pubblico viene coinvolto in scena (nel rispetto delle misure anticovid) e partecipa attivamente a quello che sarà un incontro per sua natura unico: il Teatro. Tra lazzi e mascheramenti, canzoni e musiche dal vivo, doppi sensi e paradossi, ci si muove nel tempo e nello spazio ricordando l'epica traversata della commedia dell'arte nei secoli e in tutta Europa... il divertimento è assicurato !

A propos de la compagnie...

La Compagnie Equivochi est née de la rencontre entre Beatrice Marzorati et David Scaccianoce ainsi que de leur passion pour le théâtre. Leurs spectacles sont très variés, même si le point commun qui les relie est le goût pour tout ce qui est équivoque, contradictoire, paradoxal et les différentes possibilités du langage. 

Sulla compagnia teatrale...

La compagnia Equivochi nasce dall'incontro tra Beatrice Marzorati e Davide Scaccianoce e dalla passione comune per il teatro. Gli spettacoli della compagnia sono eclettici e molto vari tra di loro, sia per quanto riguarda lo stile che le tematiche. Il denominatore comune è l'interesse per l' "equivoco", la contraddizione, il paradosso, le tante possibilità di significato - anche opposte - presenti nello stesso segno. In questo modo si possono indagare l'uomo e il mondo con ironia e leggerezza, scendendo in profondità senza rinunciare a un sorriso ed emozionandosi con intelligenza. La compagnia ha realizzato spettacoli di prosa, teatro ragazzi, teatro di narrazione, commedia dell'arte, cabaret, spettacoli didattici, sperimentando e contaminando linguaggi e generi teatrali. La compagnia Equivochi è impegnata attivamente sul territorio attraverso progetti di teatro sociale, numerosi laboratori nelle scuole e collaborazioni con enti pubblici e privati.

Pour en savoir plus sur la compagnie cliquez ici

bottom of page